Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia

 
 
 

4. Locatario con impianto fuori norma

4. 1
Domanda
Sono proprietario di una unità immobiliare che ho affittato ad uso negozio. Il locatario non ha mai compilato il libretto di impianto e ha sempre rifiutato di eseguire la regolare manutenzione della caldaia? Che cosa posso fare?
Risposta
Ogni impianto deve essere provvisto del libretto di impianto (se di potenzialità inferiore ai 35kW) o del libretto di centrale (se di potenzialità superiore o uguale ai 35kW) secondo l’art. 11 comma 9 del d.P.R. 26 agosto 1993, n. 412. (cfr. FAQ 2).
Come previsto dall’art. 11 del d.P.R. 26 agosto 1993, n. 412, il controllo degli impianti termici è un obbligo di legge e va ripetuto periodicamente in dipendenza dal tipo di impianto e dall’età del generatore termico installato (cfr. tabella delle periodicità).
Nel caso in cui l’occupante dell’unità immobiliare sia esso locatario, inquilino, o comodatario non provveda alle verifiche periodiche previste, è possibile fare una segnalazione (anche anonima) all’Agenzia Provinciale per l’Energia, illustrando la situazione e specificando nome e cognome dell’occupante, luogo, via, numero civico, dati catastali (compreso il subalterno) in cui l’unità immobiliare è situata.
Sarà cura dell’Agenzia Provinciale per l’Energia procedere con la verifica dell’impianto e di segnalare le eventuali inadempienze al Comune di appartenenza.
L’Agenzia per l’Energia ha competenza in materia di controllo degli impianti termici in tutta la provincia ad eccezione del comune di Trento.
Se l’unità immobiliare si trova all’interno del perimetro del comune di Trento, la segnalazione suddetta va inoltrata direttamente al Comune di Trento.

 

4.2
Domanda
Ho affittato un appartamento ad un inquilino che ha recentemente acquistato una stufa a pellet allacciandola alla stessa canna fumaria a servizio della caldaia a gas? L’impianto è a norma? In caso non lo fosse che cosa devo fare?
Risposta
Gli artt. 5.1 e 5.5.2 della parte III della norma UNi 7129:2008 non consentono l’allacciamento ad una canna fumaria collettiva per apparecchi non similari tra loro. Pertanto non è consentito allacciare allo stesso camino la caldaia a gas e la stufa a pellet.
Nel caso in esame, e ogni qual volta si ravvisi un possibile pericolo per la sicurezza e l’incolumità degli occupanti un edificio dovuta ad impianti termici fuori norma, è necessario fare una segnalazione all’Agenzia Provinciale per l’Energia, all’occupante l’unità immobiliare e al Comune di appartenenza, illustrando la situazione e specificando: nome e cognome dell’occupante, luogo, via, numero civico, dati catastali (compreso il subalterno) in cui l’unità immobiliare è situata.
Sarà cura dell’Agenzia Provinciale per l’Energia procedere con la verifica dell’impianto e segnalare le eventuali irregolarità al Comune di appartenenza.
L’Agenzia per l’Energia ha competenza in materia di controllo degli impianti termici in tutta la provincia ad eccezione del comune di Trento.
Se l’unità immobiliare si trova all’interno del perimetro del comune di Trento, la segnalazione va fatta solamente all’occupante e al Comune di Trento.

 
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy