Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia

 
 
 

ESAMI per ottenere la qualifica di "certificatore energetico"

Esito delle prove e certificazione degli abilitati

Si è già detto che requisito essenziale per conseguire l'abilitazione a "CERTIFICATORE ENERGETICO" è, ai sensi della lettera b), comma 2, dell'art. 8 del DPP 13.7.2009, n. 11-13/Leg, l'accertamento di "...un'adeguata competenza..." acquisibile anche attraverso la "...frequenza e superamento dei corsi di formazione per certificatori energetici...".
I corsi di formazione terminano con un esame di verifica ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 2446/2009.

SECONDA SESSIONE ESAMI ANNO 2011

Conclusa la prima sessione delle verifiche d'esame relative all'anno 2011 con l'adozione da parte del Direttore generale dell'Agenzia provinciale per l'energia del proprio provvedimento n. 10 di data 12 aprile 2011 è aperta, sempre per l'anno 2011, la seconda sessione delle verifiche per il conseguimento dell'abilitazione di certificatore.

Le prove d'esame sono state disposte secondo il seguente calendario:

PROVA SCRITTA:
29 novembre 2011 ore 11.00 Gruppo 1
29 novembre 2011 ore 14.30 Gruppo 2
Le prove si sono regolarmente svolte.
Il 6 febbraio si è conclusa la valutazione delle prove scritte - Di seguito, l’elenco degli ammessi alla prova orale

L'elenco degli ammessi alla prova orale


Come previsto dai criteri adottati dalla Commissione esaminatrice:
- il candidato che sia stato ammesso con riserva alla prova orale dovrà raggiungere una percentuale minima di risposte esatte pari all'80%;
- il candidato che sia stato ammesso alla prova orale dovrà raggiungere una percentuale minima di risposte esatte pari al 70%.
Alla prova orale, oltre ai candidati che hanno superato lo scritto tenutosi nella sessione del 29 novembre 2011, sono ammessi i candidati di cui all'elenco di seguito riportato che hanno superato la prova scritta in edizioni precedenti e che hanno presentato richiesta di partecipazione in questa sessione.
Analogamente per questa sessione: per i candidati che hanno superato lo scritto, ma che non si sono presentati alla prova orale, ovvero che non hanno superato la medesima, sarà riconosciuta la facoltà di iscriversi per sostenere una sola seconda prova orale. Qualora anche questa seconda prova orale non venisse superata, il candidato dovrà ripetere l'esame completo.

L'elenco degli ammessi alla prova orale che hanno superato gli scritti in edizioni precedenti


PROVA ORALE:
Gli esami orali per l'abilitazione a certificatore energetico si sono tenuti a Trento, venerdì 17 febbraio, ore 9.30, presso le aule del Palazzo Istruzione, via Gilli 3.

 


ESITO FINALE DELLE PROVE D'ESAME E CERTIFICAZIONE DEI CANDIDATI ABILITATI

Esauriti gli adempimenti di competenza della Commissione esaminatrice, il Dirigente del Servizio Pianificazione energetica ed incentivi ha ratificato, con il proprio provvedimento n. 28 di data 23 marzo 2012, i lavori della Commissione stessa approvando, fra l'altro, "...l'elenco dei candidati abilitati a seguito superamento della verifica finale..." .
Allegato al provvedimento anche l’elenco dei candidati che, non avendo superato la prova orale, hanno la facoltà di sostenere, nelle prossime sessioni valutative, una ulteriore prova orale al fine di poter conseguire l'abilitazione di certificatore.

GLI ABILITATI A CERTIFICATORE ENERGETICO
Elenco dei candidati che possono essere ammessi a una ulteriore prova orale
 


Da mercoledì 28 marzo 2012, coloro che hanno superato gli esami possono ritirare gli attestati di "certificatore energetico" presso la segreteria del Servizio Pianificazione energetica e incentivi dell'Agenzia in via Gilli 4, TRENTO (dalle ore 9.00 alle ore 12.45, tel. 0461-497318)

Data e luogo della prova orale di recupero verranno pubblicizzate su questo sito.

 
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy