L'Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente e l'Agenzia Provinciale per le Risorse idriche e l'energia organizzano, nell'ambito del progetto europeo Life PREPAIR:
"Misure per la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo delle fonti rinnovabili previsti dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili), e modifiche di disposizioni connesse"
Scade alle ore 12:00 di giovedi 12 Agosto 2021 il termine per inviare manifestazione d'interesse a fornire il "Servizio, sotto soglia comunitaria, per lo svolgimento delle indagini ambientali (macroinvertebrati, diatomee, sostanze prioritarie e altre sostanze, lim e limeco e mesohabsim) sullo stato di qualità chimico ed ecologico dei corsi d'acqua interessati dalle opere di derivazione (in particolare a valle delle opere di presa) afferenti alle GDI in scadenza per effetto di quanto previsto dall'art. 13 dello Statuto di Autonomia":
AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
Maggiori informazioni sul nuovo SICOPAT.
Pubblicato sul nuovo SICOPAT l'avviso per la manifestazione d'interesse alla fornitura del "Servizio, sotto soglia comunitaria, per lo svolgimento delle analisi dell'andamento dei deflussi in corpi idrici posti a valle di punti di rilascio del deflusso minimo vitale (DMV) o dell'incile di laghi naturali regolati non provvisti di emissario":
AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
Scade alle ore 12:00 di giovedi 12 agosto 2021.
Da oggi, 5 luglio 2021, i privati cittadini che hanno acquistato un autoveicolo elettrico e sono in possesso dei requisiti previsti dalle nuove disposizioni approvate dalla Giunta provinciale il 28 maggio scorso su proposta dell'Assessore Mario Tonina, potranno fare domanda di contributo esclusivamente online attraverso la "Stanza del cittadino" tramite Spid.
A conclusione della fase di consultazione pubblica del piano, prevista ai sensi dell’art. 6 del d.p.p. 15-68 del 14 settembre 2006, della valutazione e recepimento di parte delle osservazioni scritte pervenute alla scrivente Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, la Giunta provinciale ha approvato la versione definitiva del PEAP 2021-2030 con Delibera n. 952 dell'11 giugno 2021.
L'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia ha pubblicato una manifestazione d'interesse per un SERVIZIO SOTTO SOGLIA COMUNITARIA PER LA REALIZZAZIONE E LA STAMPA DI 38.000 MODULI DA APPLICARE SUGLI IMPIANTI TERMICI INSTALLATI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AI FINI DEL LORO ACCATASTAMENTO IN SIRE (Sistema informativo risorse energetiche). Tutti i dettagli nella pagina del nuovo Sicopat.
Un Focus Group organizzato dal Gestore Servizi Energetici GSE S.p.A. in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento
Venerdì 7 maggio 2021, l’incontro aperto a tutti e obbligatorio per il successivo corso per progettisti e installatori di impianti domestici a legna finanziato dal progetto PREPAIR e dalla PAT. Le iscrizioni entro il 5 maggio 2021!
Avviata la consultazione pubblica
Anche l'APRIE in prima linea per difendere la nostra fonte di vita
Si rende noto che dopo l’adozione preliminare da parte della Giunta provinciale e la pubblicazione sul BUR il Piano energetico-ambientale 2021-2030 e il Rapporto ambientale, con i relativi allegati, sono depositati presso l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’Energia e pubblicati sulla pagina dedicata.
Chiunque, nel periodo tra l’11 marzo e l’11 aprile 2021 può presentare osservazioni all’indirizzo aprie@pec.provincia.tn.it.
CONSULTAZIONI CON ASSOCIAZIONI, ENTI E CATEGORIE
Nel periodo di deposito del piano sono state inoltre organizzate alcune consultazioni, dedicate alle categorie del territorio, mediante appuntamenti in videoconferenza suddivisi per settore. Per informazioni e prenotazioni visita la pagina dedicata al piano.
Modalità operative valide per la fase transitoria tra la nuova disciplina e l’intervenuta cessazione dell’efficacia delle vecchie misure.
ESTRATTO FINALE DELL'EVENTO
in questa pagina troverete la documentazione prodotta durante il workshop on line svoltosi il 6 luglio 2020 in occasione della giornata mondiale dell'acqua.
Incentivo provinciale dedicato ai condomini: comunicato stampa n. 2701 del 17 novembre 2020.
Nuova sezione nel Portale dei servizi on line del Trentino - UTILIZZAZIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE
Un webinar on line sull'applicazione dei criteri ambientali minimi all'illuminazione pubblica in Italia e in Trentino.