Incentivo provinciale dedicato ai condomini: comunicato stampa n. 2701 del 17 novembre 2020.
Nuova sezione nel Portale dei servizi on line del Trentino - UTILIZZAZIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE
Un webinar on line sull'applicazione dei criteri ambientali minimi all'illuminazione pubblica in Italia e in Trentino.
Su sito dell'APAC - Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti di Trento è stato pubblicato un
Incentivata la diagnosi ai condomini anche in assenza dei lavori
L'Agenzia per le risorse idriche e l'energia indirizza la propria attività verso l’obiettivo di un uso sostenibile della risorsa idrica e promuove un'importante attività di confronto, inizialmente prevista in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, che quest'anno era dedicata ad affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla risorsa idrica.
In relazione al cosiddetto “Ecobonus 110%” previsto all’art. 119 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34 si comunica che per poter accedere alle misure previste è necessario attendere il testo definitivo a seguito della conversione in legge e le successive indicazioni che saranno fornite da Agenzia delle Entrate.
Ripubblicazione dell'avviso di riattivazione, già pubblicato in data 18/03/2020, effettuata in considerazione del DL n. 18 del 17/03/2020 (art. 103, comma 1) per adempiere alla vigente normativa in materia di espropriazione per pubblica utilità (D.P.R. 327/2001).
L'Agenzia per le risorse Idriche e l'Energia fornisce l'accesso a due applicativi utilizzabili dai Consorzi Irrigui per l'inserimento di alcune informazioni richieste dalla normativa vigente:
La Giunta provinciale ha deciso di approvare il provvedimento proposto dal vicepresidente Mario Tonina che, come già fatto all’inizio della stagione irrigua 2017, anticipa il periodo irriguo anche per le concessioni che normalmente possono essere attivate solo a partire dal mese di maggio.
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistica a distanza per l’applicazione dei Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici, attivato nell'ambito del progetto LIFE Prepair di cui anche la Provincia autonoma di Trento è partner.
Richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio al Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per quanto riguarda il progetto 220 kV Borgo Valsugana-Lavis: RIATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO
Dal 13 al 20 marzo 2020 l'attività di APRIE è sospesa per l'emergenza Coronavirus.
Modifiche all'Allegato A del d.P.P. 13 luglio 2009, n.11-13/Leg in materia di edilizia sostenibile
29 novembre 2019 - Trento c/o Consorzio dei Comuni Trentini - Workshop gratuito
DISPONIBILI le PRESENTAZIONI dei relatori al convegno sulla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare e in particolare dei condomini
ELECTRIC MOBILITY DAY – Una giornata all’insegna della mobilità elettrica 20 settembre al Muse
PROGETTO BIOMASSA - LIFE PREPAIR - ED. 2
nell’ambito delle attività di promozione del Green Public Procurement previste dal Progetto Life Prepair
Il nuovo portale provinciale dell’energia e delle fonti rinnovabili
DIFFERIMENTO EMISSIONE BOLLETTINI DI PAGAMENTO DEL CANONE DEMANIALE ANNO 2019
Modifiche all'Allegato A del d.P.P. 13 luglio 2009, n.11-13/Leg in materia di edilizia sostenibile
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE ED ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
APERITIVO BRILLANTE - 1 marzo ore 18.30 - Sala Wolf - Palazzo Pat, Piazza Dante 15, Trento
sono ora disponibili le presentazioni dei relatori
è on line la SCHEDA DA COMPILARE per la stima dei consumi irrigui
venerdì 30 novembre 2018, ore16.00 - Sala Belli, Palazzo della Provincia, Piazza Dante 1- Trento
approvata la nuova procedura
AGGIORNAMENTO circolare interpretativa - versione 1.02 di data 5/11/2018
nuova scadenza 31 dicembre 2021 per alcune tipologie di derivazioni e precisazioni per i casi di emergenza/calamità
19 Ottobre 2018 -Sala della Cooperazione, Federazione Trentina della Cooperazione, Via Segantini 8 (TN)
Termine di presentazione: ore 12.00 del 28 settembre 2018
Spettacolo-convegno con il comico di Zelig Diego Parassole
nell'ambito del progetto europeo Finerpol
pubblica amministrazione e cittadini in dialogo con i Chatbot
venerdì 2 febbraio 2018, ore 14.30 - Castello del Buonconsiglio (Sala delle Marangonerie) -Trento
aggiornamento delle risposte alle domande più frequenti
nell'ambito del progetto europeo Finerpol
aventi valenza di presa d'atto della costituzione o modifica o cessazione di un titolo di derivazione d'acqua pubblica
"Riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini" 18.01.2018-19.04.2018
pubblicato con il decreto del Presidente della Provincia n. 13-66/Leg. del 2 agosto 2017
sono ora disponibili le presentazioni
emanate nuove disposizioni provinciali
SAVE THE DATE - 23 maggio 2017
sono ora disponibili le presentazioni
sono disponibili le presentazioni dei relatori del convegno del 19 dicembre 2016
fondi europei e nazionali dal 2° bando a cui partecipano Provincia autonoma di Trento, società di sistema e Comune di Trento
AGGIORNAMENTO circolare interpretativa
di cui al D.P.P 23 giugno 2008, n. 22_129/Leg. apportate con D.P.P. 6 giugno 2016, n. 9_43/Leg.
la PAT accede a opportunità di finanziamento dei programmi comunitari per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
saranno identificati da un'etichetta. Gilmozzi: "Procedura semplificata per i cittadini, più sicurezza per tutti"
iniziativa con l’obiettivo di ottimizzare i consumi e rivolta agli impianti di produzione di energia termica ed elettrica in Trentino
concernente le modifiche al regolamento sulla certificazione energetica degli edifici
deliberazione di Giunta provinciale n. 162/2016
approvata la D.G.P. n. 2494/2015 con cui si conclude l’iter per la disciplina dei sistemi di qualificazione professionale dei tecnici installatori e manutentori straordinari di impianti FER
"Energia? QB" per essere sostenibili in ufficio. La PAT celebra "M’illumino di meno" con un progetto dedicato ai propri dipendenti
proroga disposizioni provinciali
il concorso su ambiente e sostenibilità. Partecipa anche tu!
approvazione dei CRITERI per la formazione del Piano degli investimenti nel settore dell'Energia (PISE)
Aggiornamento valori limite BLOWER DOOR TEST
sono ora disponibili le slide dei relatori
Conclusa la costituzione del sistema informativo per l'archiviazione degli attestati di prestazione energetica provinciali
dal 28 gennaio 2015 è in p.zza Fiera, 3 a Trento
mercoledì 17 dicembre 2014 avrà luogo a Bolzano la premiazione
a disposizione un test strumentale di verifica del rendimento
domande e risposte su argomenti di interesse ricorrente
incontro a LASINO (Valle dei Laghi) mercoledì 26 novembre 2014 dalle ore 20.30 nella sala consigliare del Comune
Direttiva efficienza energetica: obbligatoria la contabilizzazione del calore
non sono più disponibili per il ritiro ma sono scaricabili dal sito
dal 22 ottobre 2014 lo SGRIE sarà in p.zza Fiera 3, Trento
comunicato Pat nr. 2607 del 16/10/2014
parte su Radio Dolomiti una nuova rubrica di informazione sugli impianti termici
pubblicati gli aggiornamenti delle norme UNI/TS 11300-1 e UNI/TS 11300-2
chiarimenti per l'adempimento degli obblighi di copertura da fonte rinnovabile, di cui al d.lgs. 28/2011
il MISE fornisce le risposte alle domande più frequenti
per avere informazioni sulle ultime novità in materia di impianti termici
la nuova scadenza è fissata al 31 dicembre 2014
terza edizione del Premio A+CoM 2014
Sono ora disponibili i materiali dei relatori
Quale documentazione debbono richiedere i Comuni al momento della dichiarazione di fine lavori?
INTEGRARE A SCALA PROVINCIALE LE CONOSCENZE SUGLI ACQUEDOTTI PUBBLICI: il Fascicolo Integrato di Acquedotto (FIA)
I nuovi modelli in base al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013
Sabato 15 marzo la premiazione del progetto vincitore
Disponibili nella nuova sezione video del sito APRIE e su Vimeo
Adottato in via definitiva con D.G.P n. 1996 del 27 settembre 2013
Biomasse in Provincia di Trento: i nuovi strumenti di sensibilizzazione
Recepimento direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia
Regolamento attuativo del dlgs. 192/2005
Circolare ministeriale 12976 del 25.06.2013 del Ministero dello Sviluppo Economico
Recepimento della direttiva europea 2010/31/UE e altre disposizioni
All'Eco HOTEL "passivo" BONAPACE DI NAGO TORBOLE è andato anche il "PREMIO APE"
Modificato l'Allegato A al d.lgs. 192/2005
Pubblicato in G.U. il conto termico
Con la D.G.P. n. 2851/2012 è stato adottato in via preliminare il PEAP 2013-2020
Il primo edificio dotato di Targa è il centro civico di Vigo Meano
Pubblicato il decreto modificativo delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica
La Provincia autonoma di Trento ha aderito come "coordinatore del Patto"
Le mille facce dell'energia sostenibile. E' disponibile la nuova pubblicazione.
Quarta edizione. Consegna elaborati: dal 26.11.2012 al 18.01.2013
Aggiornamento sul software per redigere i PRIC "RILIEVO IP-PAT". E' disponibile la nuova versione
E' disponibile la versione aggiornata secondo le nuove disposizioni della norma UNi 10349
In vigore la nuova legge provinciale 4 ottobre 2012, n.20
Dal 31/05 entrano in vigore gli obblighi previsti dal d. lgs. 28/2011
Nota bene! Nuove modifiche al Regolamento e provvedimenti attuativi
Il documento completo e le slide di presentazione dei relativi contenuti
Una notizia attesa da tempo. Da marzo le domande
Risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Obbligo di pubblicazione dell'indice di prestazione energetica. Nota informativa
Terza edizione. Consegna elaborati: dal 14.11.2011 al 16.1.2012
Stabilite le quote di riparto 2012 per Comuni e Comunità di valle
PREMIATI I VINCITORI della "Terza edizione". Immagini, motivazioni e documentazione.